Emiliano Marinai

  • Private profile
    • Curriculum Vitae
    • Alcuni libri da leggere
  • Photography
    • Photogallery
  • Informatic center

Alcuni libri da leggere

Consigli di lettura

In questa pagina troverete una serie di brani tratti da opere di autori più o meno noti che vorrei consigliarvi di leggere.
Sperando di aver fatto una cosa gradita, gradirei molto che anche voi arricchiste la pagina con brani di altre opere e autori.

Paulo Coelho (1947-), “L’alchimista”, Milano: Bompiani, 1999

http://www.paulocoelho.com

“Il segreto risiede solo nel presente. E se migliorerai il presente, anche ciò che accadrà dopo sarà migliore. Dimentica il futuro e vivi ogni giorno della tua vita negli insegnamenti della Legge, e nella fiducia che Dio ha cura dei propri figli. Ogni giorno porta con se l’Eternità'”.

“‘Il mio cuore è inquieto’, disse il ragazzo. ‘Sogna, si commuove ed è innamorato di una donna del deserto. Mi chiede tante cose e spesso, durante la notte, non mi lascia dormire quando penso a lei.’

‘Bene il tuo cuore è vivo. Continua ad ascoltare ciò che ha da dirti’.”

“‘La paura di soffrire è assai peggiore della stessa sofferenza’” […] “‘Ogni momento di ricerca è un momento di incontro’,” ripetè il ragazzo al proprio cuore. “Mentre cercavo il mio tesoro, tutti i giorni erano giorni luminosi, perché sapevo che ogni ora faceva parte del sogno da ritrovare'”

sommario

Isabel Allende (1942-), “D’amore e ombra”, Milano: Feltrinelli Editore

“Questa è la storia di una donna e di un uomo che si amarono in pienezza, evitando così un esistenza banale. L’ho serbata nella memoria affinché il tempo non la sciupasse ed è solo ora, nelle notti silenziose di questo luogo, che posso infine raccontarla. Lo farò per quel l’uomo e quella donna che mi confidarono le loro vite dicendo: prendi, scrivi, affinchè non lo cancelli il vento”.  I.A.

sommario

Erich Fromm (1900-1980), “L’arte di vivere”, titolo originale “Life Between Having and Being”, Saggi Oscar Mondadori: 1996

“Eppure , vivere non è facile! L’uomo è dotato solo di alcune pulsioni istintive, che non può fare a meno di soddisfare per la sopravvivenza tanto del singolo quanto della specie. Sotto tale profilo non siamo diversi dagli animali” […]

“Da una prospettiva biologica l’uomo è un fallimento perché non è capace, come invece la donna, di generare una nuova vita. Rispetto alla sua esperienza l’uomo si sente sterile; il fatto che il suo seme sia necessario per mettere al mondo un figlio è un sapere puramente teorico. All’atto pratico il bambino è in tutto e per tutto una creatura della madre, che gli dona la vita”.

“Anche il concetto di felicità è legato al consumo….Se chiediamo ad una persona che cosa al fini la rende felice, la risposta sarà che felicità è potersi permettersi tutto quanto si desidera”

sommario

Lewis Carroll (don Charles Dodgson, 1832-1898), “Alice nel Paese delle meraviglie”, Milano: Rizzoli, 1978

“La finta tartaruga contrinuò: ‘Ricevemmo la migliore educazione… infatti andavamo a scuola tutti i giorni…’

‘Anch’io andavo a scuola tutti i giorni’ disse Alice. ‘Non dovresti vantarti tanto, di questo.’

‘Era una scuola coi corsi speciali?’ domandò la Tartaruga con voce ansiosa.

‘Si’ disse Alice. ‘Studiavo francese e musica!’

‘Allora la tua scuola non era una delle migliori!’ disse la Finta Tartaruga con un tono molto soddisfatto.” […]

“‘Cos’hai studiato?’ domandò Alice.” […]

“le locali e le consonanti” […] “le quattro operazioni: Ambizione, Sostazione, Mortificazione e Derisione.” […] “Studiavamo anche la scoria” […] “Disdegno, frittura su tela e pesce affresco” […] “Greto e Catino” […]

“Basta, non parliamo più della scuola!’ disse il Grifone con tono deciso. ‘Parliamo invece dei giochi'”

“Alla fine tentò di immaginare la sua sorellina nel tempo in cui sarebbe divenuta donna: avrebbe conservato, attraverso gli anni più maturi, il cuore semplice e affettuoso di adesso? […] Lei era certa che Alice ne sarebbe stata capace.

sommario

Antoine De Saint-Exupèry “Il Piccolo Principe”, Tascabili Bompiani, XLVIII Edizione Luglio 1999

” ‘Mi credevo ricco di un fiore unico al mondo, e non possiedo che un fiore unico al mondo, e non possiedo che una qualsiasi rosa. Lei e i miei tre vulcani che mi arrivano alle ginocchia, e di cui l’uno, forse è spento per sempre, non fanno di me un principe molto importante…’ e seduto nell’erba piangeva”. […]

” ‘ Che cosa vuol dire “addomesticare”? ‘ E’ una cosa da molto dimenticata. Vuol dire ‘creare dei legami ‘…’ Creare dei legami ?’ ..’ Certo ‘ disse la volpe. ‘ Tu fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me, Io non sono per te che una volpe come centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo ‘ “.

sommario

TENZIN GYATSO, XIV DALAI LAMA “La pace dello spirito – Cos’è, come conquistarla”, titolo originale “PACIFIER L’ESPRIT”, Rizzoli 

“Come si producono le “Quattro Verità”? Ciò che non si desidera è sofferenza. Ciò che si desidera è piacere. Indesiderata, la sofferenza dipende dalle cause e dalle condizioni. Desiderato, il piacere deriva da cause e da condizioni. Qui il “piacere” o “benessere” non sta a indicare soltanto le sensazioni piacevoli, ma piuttosto la felicità che bisogna realizzare, una felicità durevole e priva di ogni sofferenza, ma che dipende anche da cause e circostanze.
La sofferenza che bisogna eliminare è ciò che non vogliamo e che vogliamo dissipare. Le cause e gli effetti della sofferenza costituiscono un insieme, mentre le diverse cause e i relativi effetti della felicità che dura, essendo ciò che bisogna realizzare, formano un altro insieme.” […]

“In genere ci s’istruisce leggendo. Ma è essenziale che un individuo mostri, in termini di esperienza, quanto i libri insegnano. A questo fine il maestro spirituale è fondamentale. Il Buddha insegnò quelle che si chiamano le “quattro attrattive”: le insegnò principalmente per la realizzazione del bene altrui, mentre le sei virtù trascendenti sono destinate al bene di chi le pratica. Queste quattro attrattive sono la generosità materiale, un eloquio piacevole, la cortesia e la capacità di adattamento.”
Con “cortesia” e “capacità di adattamento” il maestro cercherà di attrarre il discepolo con un comportamento gradevole, mentre il discepolo praticherà gli insegnamenti che sono stati adattati al suo apprendimento. Ecco questo è un punto importante.” […]
” ‘Gli atti producono inevitabilmente degli effetti? Esiste un modo per evitarne le conseguenze?’
Ogni atto virtuoso o nocivo può essere per così dire annullato da un altro atto molto più potente. Possiamo purificarci da un atto negativo dovutamente registrato pentendocene e decidendo di non ripeterlo più. Ma un solo istante di violenta collera è in grado di annullare la potenza di una buona ricompensa per molti atti virtuosi “. […]

“Dobbiamo tutti condurre un’esistenza costruttiva. Bisogna avere compassione. La vita non deve essere fondata sulla distruzione. E’ questa la cosa essenziale”.


Kindle Unlimited è un servizio che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.

Scopri gratuitamente nuovi autori, libri e generi: gialli, romanzi, fantascienza e molto ancora ancora. Puoi leggere su qualsiasi dispositivo. Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni. 

mini__MG_8268
mini__MG_8264
mini__MG_8254
mini__MG_8220
mini__MG_7488
mini__MG_7484
mini__MG_7480
mini__MG_7458
mini__MG_7456
mini__MG_7443
mini__MG_7436
mini__MG_7431
mini__MG_7429
mini__MG_7422
mini__MG_7418
mini__MG_7405
mini__MG_7398
mini__MG_7396
mini__MG_7389
mini__MG_7378
mini__MG_8291
previous arrow
next arrow
San Vincenzo 1986_9
San Vincenzo 1986_5
San Vincenzo 1986_4
San Vincenzo 1986_3
San Vincenzo 1986_11
San Vincenzo 1986_1
San Vincenzo 1982_1
Neve 1980_4
Neve 1980_1
fotografie varie_14
Fiera Uccelli 1988_5
Fiera Uccelli 1988_4
Fiera Uccelli 1988_2
previous arrow
next arrow

Previsioni meteo


Meteo Lari

Pagine

  • Alcuni libri da leggere
  • Amazon Associate
  • Curriculum Vitae
  • Informatic center
  • Photography
  • Private profile

Archivi

  • Agosto 2016

Categorie

  • Mi presento (1)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© 100Meganet
Cleantalk Pixel